Natale a Fano 2025
Babbo Natale dalla Lapponia alla Terra di Mare
Attività e attrazioni da non perdere
Villaggio di Babbo Natale al Pincio
Un villaggio incantato dove i più piccoli vivono il Natale con gli occhi pieni di stupore. Ogni angolo del Villaggio racconta una favola: luci, giochi, sapori e la Casa di Babbo Natale.
Nel villaggio troverai (dettagli orari attività nella pagina del programma completo)
- Animazioni per bambini
- Laboratori creativi per bambini
- Casa di Babbo Natale
- Pista di pattinaggio sul ghiaccio
- Giostre
- Mercatini di Natale
Orari apertura pista pattinaggio:
Pre-chiusura scuole:
dal lunedì al venerdì – ore 15:00 / 23:30
sabato e domenica 10:30/24:00
Post chiusura scuole:
Tutti i giorni 10:30 / 24:30.




Presepi
Presepe dei Maestri Carristi – Ex Chiesa di San Francesco
Nella ex Chiesa di San Francesco prende vita il Presepe dei Maestri Carristi, con statue interamente realizzate in cartapesta. Un’opera collettiva che unisce tradizione natalizia e arte carnevalesca. Un allestimento unico che racconta il Natale con la creatività dei carristi fanesi.




Presepe di San Marco
Nella scenografica cornice delle settecentesche cantine di Palazzo Fabbri (accesso da Via Mura Sangallo) aprirà un percorso espositivo di circa 350 m² composto da 45 diorami e oltre 500 statuine che illustrano scene del Vecchio e Nuovo Testamento.
Info e orari
Aperto per gruppi e su prenotazioni fino al 25 dicembre
Dal 25 dicembre al 6 gennaio: ore 9:00 – 12:00 e 15:00 – 19:00
Dal 6 gennaio fino a Pasqua aperto tutte le domeniche: ore 9:00 – 12.00 e 15:00 – 19:00



Video Mapping sui Monumenti
Ogni weekend, da venerdì a domenica, dal 23 novembre al 26 dicembre, i monumenti di Fano accendono il centro storico grazie a spettacolari proiezioni video artistiche. Le installazioni saranno visibili su Arco d’Augusto (storica porta d’ingresso della città), in Piazza XX Settembre, in Piazza Marcolini e lungo Corso Giacomo Matteotti, dove si conclude l’antica cinta delle mura romane
Capodanno in Piazza XX Settembre – 31 Dicembre 2025
Il Capodanno in piazza a Fano accende il centro storico con il DJ set di Radio Studio Più, brindisi e spettacolo pirotecnico. Un appuntamento gratuito e aperto a tutti per salutare il nuovo anno.



Festa della Befana – 6 Gennaio 2026
La Befana arriva a Fano in Piazza XX Settembre, portando con sé dolci e sorprese per i più piccoli. Animazione, spettacoli e musica trasformano la città in una festa per tutta la famiglia.


