La Fano dei Cesari

11 – 13 e 18 – 20 Luglio

La Fano dei Cesari: l’Impero Romano torna a vivere

Per due weekend, Fano ritorna indietro nel tempo, trasformandosi in Fanum Fortunae, la colonia dell’Impero Romano che un tempo dominava l’Adriatico. La Fano dei Cesari è la grande rievocazione storica che celebra l’eredità romana della città con spettacoli, cortei e sfide mozzafiato.

L’edizione 2025 si arricchisce con due fine settimana di eventi, offrendo ancora più opportunità per immergersi nella storia attraverso sfilate in costume, combattimenti tra gladiatori, spettacoli teatrali e la corsa delle bighe, il momento più atteso della manifestazione.

Storia, spettacolo e sfide 

La Fano dei Cesari è un vero e proprio viaggio nel tempo! Durante l’evento, il pubblico potrà vivere la Roma antica attraverso una serie di attività pensate per tutte le età:

Il Castrum Romano – Un accampamento storico con legionari, artigiani e dimostrazioni di vita quotidiana dell’epoca
I Ludi Romani – Giochi, sfide e spettacoli per immergersi nel divertimento dell’antica Roma
Le Cene romane – Un’esperienza enogastronomica ispirata alle ricette dell’Impero
La grande Corsa delle Bighe – Il momento dove le quattro fazioni della città si sfidano in una gara spettacolare e solo una alzerà il trofeo al cielo, conquistando l’onore eterno 

Attività per bambini e famiglie – Laboratori, racconti e giochi per scoprire il mondo romano in modo interattivo

Segui le pagine social de La Fano dei Cesari

Scopri di più

Cose da fare

Fano Jazz By The Sea 2025

Cose da fare, Enogastronomia, Fano Marinara

BrodettoFest 2025

Cose da fare

Carnevale di Fano 2025

Cose da fare, Luoghi da visitare

Fano in Autunno: le esperienze da non perdere

Cose da fare, Luoghi da visitare

Weekend a Fano: 4 idee per vivere la città

Cose da fare

65ª Festa del Mare a Fano