Natale a Fano 2023: Un Viaggio Magico in un’Atmosfera Incantata

Vivi il Natale a Fano e scopri le meraviglie di una città ricca di tradizioni e spettacoli imperdibili.

Se stai cercando un luogo incantevole per immergerti nell’atmosfera natalizia, Fano è la città perfetta per te. Quest’anno, nella terza città delle Marche, dal 25 novembre 2023 al 7 gennaio 2024, torna il Natale Più e si prepara ad accogliere i visitatori con un ricco programma di eventi e attività che renderanno il Natale ancora più speciale.

Fano si trasforma in un incantevole Villaggio di Natale

Partendo dal Pincio, luogo simbolo della romanità, una delle principali attrazioni di questa edizione sarà il tradizionale Villaggio di Natale, in cui il Pincio si trasformerà in un incantevole paesaggio fiabesco con casette di legno ricche di prodotti artigianali, dolci tipici e idee regalo per tutti. Per i più piccoli, la Casa di Babbo Natale sarà un’attrazione imperdibile, dove potranno scrivere la loro letterina e scatenare la loro creatività partecipando a tanti laboratori.



Il Fascino delle Luci Natalizie

Passeggiando tra le numerose bancarelle e casette addobbate, respirerai l’odore di vin brûlé e castagne che si diffonde nell’aria e allo stesso tempo potrai ammirare le vie della città illuminate da mille luci, che creeranno un’atmosfera da sogno per i visitatori di tutte le età. “Fano Christmas Light” sarà uno spettacolo di luci che incanta, stupisce e che trasformerà la città in un palcoscenico luminoso. Il culmine di questa atmosfera Magica si svelerà in Piazza XX Settembre che ospiterà il Maestoso Albero di Natale tradizionale, il quale verrà acceso il 26 novembre alle ore 18.00 durante una spettacolare cerimonia di apertura. 



Light Design a cielo aperto nella spettacolare Chiesa di San Francesco

La novità di quest’anno è lo spettacolo di luci che si terrà nella suggestiva Ex chiesa di San Francesco. Questa antica Chiesa medievale, ormai priva del suo tetto, è universalmente conosciuta come uno dei luoghi più incantevoli della città. Sarà proprio questo il palcoscenico di spettacoli di luci, proiezioni e musica che racconteranno le vicende della famiglia Malatesta, trasportando così i visitatori indietro nel tempo. 



Un Natale di Eventi, Cultura e Musica in tutti i quartieri della città

Non solo nel Centro Storico ma, attraversando i quartieri di Sant’Orso, Poderino, Bellocchi, Centinarola, fino ad arrivare a Metaurilia, Tombaccia e Pontesasso, ogni angolo della città si vestirà di bianco per accogliere l’atmosfera natalizia con una serie di eventi e iniziative. Inoltre, Fano ospiterà anche una serie di eventi culturali e musicali, trasformandosi in un vero e proprio hub culturale. Dal “Festival del Cinema Aumentato in 4D” alla “Mostra di Pietro Perugino”, i musei cittadini riserveranno ai visitatori aperture, visite guidate e iniziative speciali. Inoltre non mancheranno i concerti come le Serenate sui Balconi di Fano Jazz Winter e i Concerti Gospel che si terranno al Teatro della Fortuna. Infine, per concludere l’anno nel migliore dei modi, la città organizzerà numerosi eventi dedicati a grandi e piccini, durante i quali, si potrà brindare tutti insieme all’arrivo del 2024.



Vivi l’incanto della Pista di Pattinaggio

Per coloro che vorranno divertirsi all’aria aperta, non mancherà il magico scenario della Pista di pattinaggio sul ghiaccio in via XXIV maggio, che si animerà con una varietà di intrattenimenti da non perdere. Sarà lo spazio perfetto per trascorrere pomeriggi e serate divertenti insieme a familiari e amici, sia per bambini che per adulti. 

Percorri le Suggestive Vie dei Presepi 

I numerosi presepi che popolano la città, sono un appuntamento immancabile del Natale a Fano che permetterà ai visitatori di immergersi in un percorso immaginario di racconti e tradizioni natalizie. Tra le attrazioni più suggestive ci sarà il Presepe di San Marco: un’esposizione di diorami in movimento che sembra quasi prendere vita, visitabile nelle Cantine di Palazzo Fabbri. Da non perdere il Presepe dei Maestri Carristi, una natività tutta artigianale in cartapesta a grandezza naturale immersa nella splendida cornice dei Giardini Roma e il Presepe Marinaro che verrà allestito nella Chiesa di San Giuseppe al Porto, fino ad arrivare al Presepe allestito nella Chiesa della Madonna della Trave.

La Befana Torna a Fano

A partire dal 5 gennaio, Fano, città delle bambine e dei bambini, si preparerà ad accogliere con entusiasmo la Befana. I protagonisti di questa festa saranno i più piccoli, che attenderanno con trepidazione l’arrivo della cara vecchina con il suo sacco pieno di dolcetti. La Befana farà il suo ingresso a Fano portando oltre 1000 calze piene di dolci. Ma non è tutto, perché per coloro che vorranno unire il piacere di divertirsi al desiderio di fare del bene, non mancherà l’imperdibile evento benefico del Volley della Befana, che si svolgerà proprio il 5 gennaio nel Palasport Allende e la Pesca di beneficenza organizzata da Avis, che si terrà il 6 gennaio in Piazza XX Settembre, luogo dove i festeggiamenti continueranno fino al 7 gennaio offrendo così l’opportunità di creare ricordi indimenticabili per tutta la famiglia.

Un Natale Magico con la Fano Visit Card  

Vivi il Natale a Fano con la Fano Visit Card: uno strumento importante disponibile per 7 o 14 giorni che offre una serie di vantaggi, proposti dal Comune di Fano, a coloro che visitano la città. Con questa carta, potrai usufruire di tariffe agevolate per i trasporti, l’ingresso gratuito ai musei e sconti su eventi e merchandising ufficiale. Grazie alla Fano Visit Card, i visitatori potranno vivere al massimo la loro esperienza a Fano, scoprendo il ricco patrimonio culturale della città e approfittando degli sconti e delle agevolazioni offerte.
Scopri di più sul portale dedicato!

Non aspettare oltre, il Natale a Fano ti aspetta! Consulta il programma completo per avere tutte le informazioni necessarie sugli orari degli spettacoli e delle attività alle quali potrai partecipare e vieni a vivere l’atmosfera natalizia in modo indimenticabile!

Informazioni

Consulta il PROGRAMMA COMPLETO

Per ricevere informazioni turistiche sulla città di Fano chiama il numero Call & Go
+39 366 3426986 – il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 23:00.  

Per ricevere informazioni su tutti gli appuntamenti del Natale Più chiama il numero 
+39 389 0069855

Scopri di più

Cose da fare

Sopravènto

Cose da fare

10 Esperienze Imperdibili a Fano: Scopri l’Incanto della Primavera

Cose da fare

Stati Generali del Turismo – Fano 2024

Cose da fare

PIETRO PERUGINO A FANO: ‘Primus pictor in orbe’

Cose da fare

8 cose da fare in autunno per vivere la città di Fano

Cose da fare

Viaggio al Museo, i nuovi orari invernali.