Didamar – L’acquario del Fano Marine Center

Alla scoperta dell’Adriatico tra scienza e divertimento

Con 7 vasche tematiche, oltre 50 specie ospitate e un percorso educativo interattivo, il Didamar è molto più di un acquario: è un’esperienza immersiva pensata per grandi e piccoli, dove lasciarsi stupire dalla bellezza e dalla varietà della vita marina.

Un viaggio tra ecosistemi, colori, forme e curiosità del nostro mare Adriatico, perfetto per chi viaggia con bambini, per gli amanti della natura e per chi vuole vivere un momento educativo e affascinante. Ogni visita al Didamar è anche un’occasione per riflettere sull’importanza della tutela ambientale e sui delicati equilibri che regolano il mondo marino.

Vieni a scoprire il mare… da un punto di vista nuovo.

Un mare di ambienti da esplorare

l Didamar è un piccolo mondo sommerso: ogni vasca racconta una storia diversa del nostro mare, dalla prateria di Posidonia – dove nuotano creature come il pesce ago – fino alle grotte buie abitate da specie adattate alla scarsa luce. E poi le tegnùe, vere oasi di vita sul fondale sabbioso, o le vasche tematiche con protagonisti affascinanti come il granchio eremita o lo scorfano, maestro del camuffamento.

Ma il viaggio non si ferma qui: il percorso si arricchisce di spazi interattivi, installazioni didattiche e contenuti multimediali che aiutano a comprendere le sfide del nostro tempo, come i cambiamenti climatici, l’arrivo di specie aliene o l’importanza del monitoraggio ambientale.

I percorsi 

Al Didamar non si osserva soltanto il mare: lo si capisce, lo si ascolta e lo si protegge. I percorsi espositivi guidano i visitatori attraverso temi attuali, come i cambiamenti climatici che stanno trasformando il Mar Mediterraneo; un’area speciale è dedicata al monitoraggio ambientale, dove si scopre l’importanza della “Boa oceanografica Fortunae”, una vera e propria sentinella del mare posizionata al largo della costa fanese. Attraverso dati in tempo reale e immagini video, i visitatori possono osservare tutto in diretta. 

Il percorso tocca anche il tema delle specie aliene, organismi arrivati da lontano che mettono in pericolo la biodiversità locale. Tra granchi blu, pesci palla e meduse tropicali, la visita si trasforma in una vera esplorazione scientifica che affascina adulti e bambini.

Proprio per i più piccoli, il Didamar propone un itinerario parallelo ricco di esperienze interattive e attività pratiche, pensate per imparare divertendosi.

Dove si trova Didamar?

Fano Marine Center – Viale Adriatico, 1, 61032 Fano PU

Orari e informazioni

Apertura al pubblico:
Giovedì – Venerdì – Sabato – Domenica – Lunedì
dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (ultimo ingresso alle ore 17:00)

Durata della visita

La durata del percorso espositivo varia tra i 45 minuti e 1 ora.

L’ingresso al Didamar è consigliato all’inizio dell’ora.

La visita alle vasche accompagnata dagli acquaristi è prevista alle 11.30 – 12.30 – 15.30 – 16.30.

Biglietti e tariffe:

  • Intero € 6,00
  • Ridotto: €4,00 (riservato a bambini dai 4 ai 12 anni, accompagnatori di persone con disabilità, over 70, studenti universitari muniti di tessera)
  • Famiglie: €18,00 (2 adulti + 2 bambini)
  • Gratuito: per bambini sotto i 4 anni, persone con disabilità e giornalisti (previa presentazione della documentazione al momento dell’ingresso)

Vieni a scoprire l’Adriatico come non l’hai mai visto!

Per informazioni sui biglietti e sulle visite guidate dedicate agli istituti scolastici.

0541 434680

Scopri di più

Cose da fare, Luoghi da visitare

Fano in Autunno: le esperienze da non perdere

Cose da fare, Luoghi da visitare

Weekend a Fano: 4 idee per vivere la città

Cose da fare, Luoghi da visitare

Città di Vitruvio: alla scoperta della Fano storica

Luoghi da visitare, Percorsi in città

Alla Scoperta dei Musei di Fano: Un Viaggio Tra Storia, Arte e Cultura

Cose da fare, Luoghi da visitare

Valli a Scoprire: alla scoperta della Valle del Metauro e della Valle del Cesano

Luoghi da visitare

Scopri la Fano marinara