Città di Vitruvio


Fano città di Vitruvio, culla di arte e cultura

Fano, la città della fortuna per il leggendario tempio (il Fanum Fortunae) che le ha dato il nome, è anche la città di Augusto per la monumentale porta onoraria (l’Arco di Augusto) e le mura con cui il primo imperatore fece cingere la “colonia” da lui stesso costruita dopo aver incaricato il celebre architetto Vitruvio di abbellirne il foro con una imponente Basilica. Col passare dei secoli ecco la Fano medievale con la Cattedrale romanica e l’imponente Palazzo del Podestà di Magister Paulutius e, ancora, la Fano dei Malatesti con la sua Rocca, le maestose Arche Tombali e il suggestivo quadrilatero della Corte Malatestiana.

Affacciato sulla piazza principale, caratterizzata dalla “Fontana della Fortuna”, il neoclassico omonimo Teatro con la splendida sala di Luigi Poletti. E, tutt’intorno, entro la cerchia del centro storico, vie e viuzze che ricalcano i tracciati degli antichi cardi e decumani. 


Dopo 500 anni, trovata la Basilica di Vitruvio?

Il mistero dei nuovi ritrovamenti archeologici avvolge la città di Fano: emergono i resti di quella che potrebbe essere la Basilica di Vitruvio, una ricerca che dura da 500 anni e che potrebbe aver riportato alla luce uno degli edifici più famosi dell’antichità, descritto dallo stesso Vitruvio nel suo trattato “De Architectura”.

Per informazioni chiama il numero Call & Go +39 366 3426985
Scopri di più sul sito web del Centro Studi Vitruviani.

Scopri di più

Luoghi da visitare, Percorsi in città

Alla Scoperta dei Musei di Fano: Un Viaggio Tra Storia, Arte e Cultura

Cose da fare, Luoghi da visitare

Valli a Scoprire: alla scoperta della Valle del Metauro e della Valle del Cesano

Luoghi da visitare

Scopri la Fano marinara

Luoghi da visitare

L’Eremo di Monte Giove, un’oasi di silenzio sulle colline di Fano

Cose da fare, Luoghi da visitare

Un giorno a Fano: cosa fare e cosa vedere

Luoghi da visitare

Fano, i luoghi da visitare

Cose da fare, Luoghi da visitare

Cose da fare nei dintorni di Fano

Luoghi da visitare

Il centro storico di Fano

Cose da fare, Luoghi da visitare

Tre belle cose da fare a Fano